Un progetto dedicato alle Persone sopravvissute ad arresto cardiaco
Nel gennaio del 2018 la collaborazione fra la Fondazione IRC Italian Resuscitation Council ETS e l’Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management (IEP) aveva dato vita a NOSTOS: UN PROGETTO DI RICERCA E INTERVENTO RIVOLTO ALLE PERSONE SOPRAVVISSUTE AD ARRESTO CARDIACO.
NOSTOS è una parola greca, significa “ritorno”, e racchiude in sé i poemi epici che narrano il ritorno a casa degli eroi greci dopo la guerra di Troia. Il progetto era nato per rispondere ai bisogni medico-sanitari e psicologici che incontrano i sopravvissuti ad arresto cardiaco che, come gli eroi greci, ritornano a casa e alla vita dopo l’arresto cardiaco. Questa è una fase molto delicata, in cui i sopravvissuti possono incontrare di difficoltà, bisogni ed esigenze, sia di tipo fisico, sia di tipo emotivo. Le ricerche esistenti su questo tema mostrano quanto necessario sia fornire ai sopravvissuti ad arresto cardiaco il supporto necessario per affrontare al meglio uno dei momenti più importanti del loro percorso di recupero: il ritorno a casa.
La collaborazione tra la Fondazione IRC e l’Istituto IEP era finalizzata a comprendere meglio e trovare risposte sempre più adeguate a questo tipo bisogni. Per questo motivo era stato avviato uno studio sulle condizioni mediche e psicologiche dei sopravvissuti ad arresto, con l’obiettivo di identificare le principali fonti di difficoltà e stress associate alla fase di ritorno alla normalità dopo l’ospedalizzazione.